Pagina 404
Perche'
Puo’ capitare di digitare un link che punta ad una pagina che non esiste.
Questo perche’ il link e sbagliato, oppure e' stato cancellato o modificato .
In questo caso l’utente viene indirizzato ad una pagina 404.html.
Obiettivo di questa pagina e' quello di avvisare utente dell’errore e consentire rapidamente il ritorno ad un pagina esistente di solito la home page.
La pagina 404.html , viene scritta con il normale codice html e deve avere un codice accattivante con l’obiettivo di mostrare immediamente che si e' digitato un link inesistente, offrire un link di ritorno al sito. ;
Come indirizzare alla pagina 404
Per questo e' necessario avere a dispozione nel sito il file .htacess
Un file di sistema dove vengono date le istruzioni su come si deve comportare il sito . ad esempio:
- pagina 404 in caso di url non esistente
- dove e' la sitemap
- eliminare le estensioni url
- sfruttare la cache del sistema per velocizzare la lettura del sito
- negli host aruba : conessione https
- bloccare i tentativi hacking
L’istruzione da dare e' poi molto semplice:
ErrorDocument 404 https://www.nome_dominio.xxx/404.html
Da questo momento ogni link errrato verra’ indirizzato alla pagina 404
Qualche consiglio
- Inserire un link per ritornare alla home page del sito;
- Evitare di far indicizzare dai motori di ricerca le pagine 404
- Realizzare la pagina 404 con lo stesso layout del sito,