Normativa sulla privacy
L’attivita’ di marketing si intreccia sempre di piu’ con la Privacy.
Il rispetto di tali normative e’ importante poiche’ una violazione puo’ compromettere
l’immagine della societa’, ma anche esporre a sanzioni sia civili che penali.
Di seguito un breve cenno alla normativa sulla Privacy:
- Dati personali
Con dati personali si intende qualunque informazione relativa a persona fisica che diventa cosi’ identificabile.
Sono considerati dati personali oltre ai dati anagrafici, anche telefono, email, fax ma anche foto, automezzo e targa, banche, assicurazioni, polizze, scuole.
Insomma un numero ampio di informazioni che non si limita ai dati anagrafici.
- Opinioni politiche
- Credo religioso
- Situazione di salute e vita sessuale
- Adesione a sindacati o partiti politici
- Raccogliere i dati personali diversi da quelli sensibili
- Devono essere raccolti e trattati per uno scopo specifico,
esplicito, dichiarato in un’Informativa. - Aggiornati
- Conservati solo per il periodo necessario per lo scopo di cui all’informativa
- Usati e/o distribuiti nelle forme per cui l’utente ha dato esplicito consenso
- Informativa
- Finalita’ e modalita’
- Soggetti a cui i dati possono essere comunicati.
Dati sensibili
Rientrano fra i dati sensibili e sono soggetti ad una particolare protezione:
Per quanto riguarda i dati sensibili la loro gestione va autorizata dal Garante e vanno protetti.
In particolare, devono essere trattati con tecniche di cifratura o codici identificativi o altre soluzioni che li rendano temporaneamente inintelligibili anche a chi e’ autorizzato ad accedervi e permettano di identificare gli interessati solo in caso di necessita’.
La legge prevede come devono essere trattati e protetti i dati personali, in particolare:
Tutto questo ha come condizione di rispettare alcune procedure, in particolare :
Serve per "informare" l’utente su come verranno gestiti i dati personali, come cancellare i propri dati dal database del sito
L’utente esprime il consenso (esplicito) su come i dati verranno trattati. Alle modalita’ descritte nella Informativa .E’ sempre indispensabile, salvo nei casi in cui la raccolta dei dati sia necessaria per:
- Adempiere a leggi
- Obblighi derivanti da un contratto
- La protezione della vita o sicurezza della persona
- Pubblici proveniente da elenchi liberamente consultabili e senza opposizione dell’interessato
- Oggetto di deliberazione del garante
E’ inoltre esclusa quando i dati sono:
- Titolare
- Responsabile
- Incaricato
- Interessato
Colui a cui si riferiscono i dati ha diritto di conoscere :
- Gli estremi identificativi dei soggetti che gestiscono il trattamento dei dati
- L’origine dei propri dati
- I soggetti a cui possono essere comunicati i dati
- Le modalita’ di aggiornamento , cancellazione
L’interessato puo’ esercitare i propri diritti con una domanda scritta a cui va risposto