Scrivere per il Web
Una tecnica importante per il posizionamento del sito. In questo articolo in maniera sintetica i pricipi base.
Contenuti
- Leggibilità. La nostra attenzione si concentra nella parte in alto sinistra, poi a destra. In quell’area il messaggio della nostra attività
- Verificare molto bene che non ci siano errori grammaticali, frasi non correttamente scritte.
- Sono le prime righe ad essere lette e far decidere se continuare l’articolo.
- Nella scrittura rispondere alle domande: who, what when, where, why.
- L’articolo deve essere a piramide rovesciata cioè con le conclusioni all’inizio.
- Il linguaggio deve essere semplice.
Per verificare la semplicità in Word: Strumenti | correggi ortografia, poi attivare opzione semplicità del testo. Si ottiene un valore dell’indice di Gulpease, il cui valore dovrebbe essere non inferiore a 60. - Scrivere sempre contenuti dedicati, mai copiati. Goolge li penalizza.
- Il testo deve essere breve: Parole e righe possono essere misurate attraverso una funzione di Word in strumenti.
- Ogni paragrafo contiene un tema, una frase centrale e una elaborazione della frase.
- Utile la rilettura da parte di un estraneo per capire l’interesse
Regole SEO
- Importante è la definizione delle key Words: cioe’ le parole che utente usera’ nella ricerca. Determinano la posizione nella ricerca Google.
- Per l’individuazione delle Key Words Google mette a disposizione alcuni strumenti
- Può poi essere d’aiuto l’analisi del testo dei nostri competitor, attraverso tools on line che determinano le key word e la loro densità.
- Alcuni parametri per le key word:
- Densità.Cioè il numero di volte che compaiono nel testo verso il totale.
Non esiste una regola e soprattutto non è vero che più alta è la densità migliore il posizionamento. Può essere vero il contrario. In generale devono essere usate in modo che siano naturalmente inserite nel testo. - Posizione.Normalmente la parte iniziale è una buona posizione
- Un parametro importante per una key word è KEI che ne misura l’efficacia.
KEI = P 2 / C , che deve essere vicino a 100.
P=numero di ricerche mensili da AdWords
C=numero di ricerche organiche da Google Search
- Decidere il titolo della pagina H1, e i sottotitoli H2
Realizzo siti Web
Sono un esperto di siti Web & E-commerce. Utilizzo sia i linguaggi di programmazione, che temi personalizzati di Wordpress.
Per i siti E-Commerce utilizzo Woocommerce o Magento.
Contattami