Strutturare i files
Cominciamo con strutturare la cartella dei file che verranno usati
Per creare questa cartella e' stato usato il terminale con i comandi :
- ls : per conoscere le sottodirectory contenute in una directory
- cd : per cambiare la directory
- mkdir : per creare una cartella , denominata in questo esempio : viaggio
ma anche tutte le cartelle in questa contenute - touch: per creare un file
Come si vede dallo schema sono state create le cartelle :
- assets : conterra' i file css e js , immagini e plug in
- logica : file per la connessione al data base, php mailer
- vista: tutti gli script che verranno inclusi nelle diverse pagine quali ad esempio
form.php per i contatti , mappe , menu - pagine : corpo delle pagine
Questo consentira' di usare l’istruzione tipo : include (’menu.php’);.
In questo modo tutte le parti comuni verranno concentrate in un unico file.