Installare wordpress in MAMP
Per poter testare word press e’ necessaria l’installazione in locale
Il primo passo e’ quello di effettuare il download di wordpress
Il secondo passo e’ creare un db in MAMP
Open web start page>Strumenti >Phpmyadmim

Fatto questo il download di wordpress andra’ messo nella cartella HTDOCS di MAMP
Rinominato in Smart e poi richiamato nel browser con :
Localhost:8888/smart
Inizia cosi’ la configuarazione di wordpress(smart )
- 1) lingua: Italiano , fatta questa scelta Wordpress propone i passi successivi, cioe’ il collegamento con il DB appena creato.
Nome del DB :Smart, utente: root, password: root
Cambiare prefisso tabelle
Per sicurezza modificheremo anche il prefisso delle tabelle: wp_9100Questo punto non e’ obligatorio e puo’ essere fatto anche in produzione oppure con
il plugin : Change DB Prfix
Inserito i nomi del DB e cambiato il prefisso, Wordpress risponde con:
Tutto a posto amico!…..Eseguire l’installazione
Per questo ultimo passo, ancora poche informazioni
-nome sito
- nome utente
-password utente
-se indicizzare il sito (si)
Se tutto e’ stato fatto correttamente vedrete: Congratulazioni!
Per accedere al pannello di amministrazione occorrera’ eseguire il logIn inserendo
- nome utente
- password utente
Ecco il pannelo amministrazione

Ogni voce del menu a fianco a sinistra consente la gestione
di un elemento del sito:
- Articoli /pagine: sono le informazioni visibili nel sito .
Articoli sono dinamici, pagine statiche - Media: immagini e filmati
- Commenti: se abilitati per la gestione dei commenti
- Aspetto: Temi, cioe’ l’aspetto estetico del sito,
widget (usati nella colonna laterale spesso) - Utenti
- Impostazioni
- Generali: ruolo predefinito dell’’utente, fuso orario, formato data/ora
- Scrittura: categoria predefinita articoli e invio via email.
- Lettura: definisce se nella prima pagina mostrare articoli
o una pagina statica - Discussione: impostazioni del blog
- Media:dimensione immagini
- Permalink: Come deve apparire nel browser il link alla pagina .
Questa scelta e’ importante per il SEO e la scelta suggerita e’ : PERSONALIZZATA.
Il sito e’ pronto per essere creato e il data base (smart) e’ stato popolato dalle tabelle di wordpress tutte con un prefisso, come e’ stato indicato.