-->

Intelligenza Artificiale

A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell'uomo, ma il prodotto del suo cervello: la cultura.
Cosicché: "Le uniche leggi della materia sono quelle che la nostra mente deve architettare e le uniche leggi della mente sono architettate per essa dalla materia".
JAMES CLERK MAXWELL

Docker Comunicazione tra Container


Comunicazione tra i container, attraverso indirizzo IP

Comunicazione tra Container

Avvia il primo container

Avvia il primo container utilizzando il comando `docker run` specificando l'opzione `--name` per dare un nome al container e l'opzione `-d` per eseguirlo in background.
Ad esempio:

docker run -d --name container1 nome_immagine1

 

Avvia il secondo container

Avvia il secondo container in modo simile al primo, specificando il nome e l'immagine:

docker run -d --name container2 nome_immagine2

    

Recupera gli indirizzi IP dei container

Puoi ottenere gli indirizzi IP dei container eseguendo il comando `docker inspect` per ciascun container. Ad esempio:

docker inspect -f '{{range .NetworkSettings.Networks}}{{.IPAddress}}{{end}}' container1

docker inspect -f '{{range .NetworkSettings.Networks}}{{.IPAddress}}{{end}}' container2

 

Comunica tra i container

Ora che hai gli indirizzi IP dei due container, puoi utilizzare questi indirizzi per comunicare tra di essi.
Puoi usare gli indirizzi IP o i nomi dei container stessi.

docker exec container1 ping <indirizzo_IP_container2>

 

Oppure, se hai configurato i container per ascoltare su determinate porte, puoi utilizzare queste porte per comunicare tra di essi.
Assicurati che le porte siano aperte nei container e che non ci siano regole del firewall che blocchino la comunicazione tra di essi.
In generale, se utilizzi la rete bridge di default di Docker, i container dovrebbero essere in grado di comunicare tra di loro utilizzando gli indirizzi IP dei container stessi.