-->

Intelligenza Artificiale

A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell'uomo, ma il prodotto del suo cervello: la cultura.
Cosicché: "Le uniche leggi della materia sono quelle che la nostra mente deve architettare e le uniche leggi della mente sono architettate per essa dalla materia".
JAMES CLERK MAXWELL

Definizione DockerFile


Dockerfile contiene una serie di istruzioni, per la costruzione di un'immagine Docker.

Dockerfile

Un Dockerfile è un file di testo che contiene una serie di istruzioni utilizzate da Docker per creare un'immagine.
L'immagine è una sorta di modello predefinito che contiene tutto il necessario per eseguire un'applicazione in un container Docker.
Si può pensare a un Dockerfile come a una ricetta che indica a Docker passo dopo passo come costruire un'immagine.
Ogni riga del Dockerfile rappresenta un'istruzione che viene eseguita durante il processo di costruzione.

Cosa è

Un Dockerfile è un file di testo che definisce come costruire un'immagine Docker.
Un'immagine Docker è un modello leggero e autonomo che contiene tutto il necessario per eseguire un'applicazione: codice, librerie, dipendenze e configurazioni.

Perché si usa


I Dockerfile vengono utilizzati per:
  • Automatizzare la creazione di immagini Docker: garantiscono coerenza e ripetibilità nel processo di creazione delle immagini, indipendentemente dall'ambiente o dalla persona che le crea.
  • Creare immagini personalizzate: permettono di personalizzare le immagini Docker con le specifiche esigenze dell'applicazione, includendo solo le librerie e le dipendenze necessarie.
  • Facilitare la distribuzione e la condivisione: le immagini Docker sono leggere e facilmente distribuibili, semplificando la condivisione delle applicazioni con altri sviluppatori o team.

Cosa serve?

Un Dockerfile contiene una serie di istruzioni che definiscono i passaggi per la costruzione di un'immagine Docker.

Queste istruzioni includono:
  • Scegliere un'immagine di base: l'immagine di base fornisce la base per la nuova immagine e può essere un'immagine Docker preesistente o un sistema operativo Linux minimale.
  • Copiare i file: i file dell'applicazione e le relative dipendenze vengono copiati nell'immagine.
  • Installare software: i pacchetti software necessari per l'esecuzione dell'applicazione vengono installati nell'immagine.
  • Configurare l'ambiente: vengono definite le variabili d'ambiente e le impostazioni di configurazione per l'applicazione.
  • Definire i comandi di avvio: vengono specificati i comandi da eseguire all'avvio dell'applicazione all'interno del container.