MAMP
Come creare un ambiente di sviluppo locale, su cui testare il sito WEB
Cosa è MAMP
MAMP è un acronimo che sta per "Macintosh, Apache, MySQL e PHP".
Si tratta di un pacchetto di software che fornisce un ambiente di sviluppo locale per la creazione e la gestione di siti web dinamici basati su tecnologie PHP, MySQL.
In particolare, MAMP è nato per funzionare su computer Mac, ma esiste anche una versione Windows.
MAMP semplifica l'installazione e la configurazione di Apache (il server web), MySQL (il sistema di gestione dei database) e PHP (linguaggio di scripting lato server) su un computer locale, consentendo agli sviluppatori di testare e sviluppare siti web prima di pubblicarli su un server web remoto.
Questo è particolarmente utile per lo sviluppo e il debug delle applicazioni web senza la necessità di una connessione Internet.
Una guida per utilizzare MAMP
Download e Installazione
- Sul sito ufficiale di MAMP, scaricare l'ultima versione o precedenti, per il sistema operativo usato (Mac o Windows).
- Seguire le istruzioni di installazione per completare l'installazione del software sul tuo computer.
Avvio di MAMP
Dopo l'installazione, avviare l'applicazione MAMP sul computer,cliccando sull’ icona dell’elefantino.Poi cliccare sul pulsante start e cambierà colore web start.
Configurazione di MAMP
Nella finestra principale di MAMP, le impostazioni principali come Apache (il server web) e MySQL (il database).Inoltre la configurazione della porta del server, la directory di base del server web, la versione di PHP.
La porta di default è 8888 e 8889 per Mysql.
Avvio dei Server
Cliccando sul pulsante "Start Servers" o "Avvia i server" si avvierà Apache e MySQL.Se tutto è configurato correttamente, vedrai i segni "Verde" accanto a Apache e MySQL.
Nel caso di Mac l'icona areoplano diventa attiva, il pulsante start verde

Cartelle MAMP
IN MAMP esiste:- una cartella denominata htdcos usata per inserire il codice Html, PHP del sito web,
- una cartella Db dove sono contenuti i DB
- una cartella Conf per le versioni di PHP
Accesso a localhost
Inserire nel browser web:"http://localhost:8888/"
nella barra degli indirizzi.
Si dovrebbe vedere la pagina con i software dei siti Web in sviluppo, cliccando su una di queste si visualizza nel browser la home page del sito. Se MAMP è attivo
Gestione del Database
Per gestire il database MySQL,si puo' utilizzare l'applicazione phpMyAdmin.Si puo' accedere tramite il link nella icona di benvenuto di MAMP oppure inserendo
"http://localhost:8888/phpmyadmin/" nel browser.
Accendendo si crea un DB il cui nome andrà utilizzato nel codice PHP, per le interazioni con il DB da parte del software e delle viste utente
Sviluppo del Sito Web
Creare o importare i file del o sito web nella directory htdocs.Assicurarsi che i file PHP siano nella cartella htdocs

Test del Sito
Aprendo il browser e inserendohttp://localhost:8888/tuosito,
si potrà testare il sito in sviluppo localmente.
Arresto dei Server
Quando finito di lavorare sul sito web, torna a MAMP e clicca sul pulsante usato precedentemente per attivare MAMP per disattivare MAMPMAMP è principalmente utilizzato per sviluppo locale.
Se desideri pubblicare il tuo sito web online, dovrà essere utilizzato un servizio di hosting web remoto.