Burp Suite
Installazione di uno strumento per le Vulnerabilità
Burp Suite
E' uno dei tool più utilizzati nel mondo del penetration testing e della sicurezza informatica, specializzato nell'analisi e nella verifica della sicurezza di applicazioni web.Sviluppato da **PortSwigger**, è ampiamente riconosciuto per la sua capacità di fornire un set completo di strumenti per individuare vulnerabilità in siti web e applicazioni, rendendolo indispensabile per i professionisti della sicurezza informatica.
A cosa serve Burp Suite
Burp Suite è utilizzato principalmente per il **web application security testing**, fornendo un'ampia gamma di funzionalità che permettono di esplorare, manipolare e testare il traffico HTTP/S. Grazie alla sua architettura modulare, Burp Suite offre una serie di tool specifici per diverse attività, tra cui:- Interceptare e modificare richieste e risposte HTTP: Burp Suite può agire da proxy tra il browser e il server, consentendo di intercettare e modificare le richieste HTTP/S in transito. Questo è utile per analizzare come l'applicazione web gestisce le varie richieste e per individuare potenziali vulnerabilità, come la mancanza di validazione degli input.
- Automatizzare la scansione delle vulnerabilità: Burp Suite ha un potente scanner automatico che analizza il traffico web alla ricerca di vulnerabilità note, come cross-site scripting (XSS), SQL injection, command injection e molto altro.
- Testare la sicurezza di API REST e SOAP: Burp Suite permette di testare anche le API esposte dalle applicazioni, identificando eventuali problemi legati alla sicurezza.
- Brute force e fuzzing: Utilizzando tecniche di forza bruta o fuzzing, Burp Suite può essere usato per testare la resistenza delle applicazioni agli attacchi basati su password deboli o input malformati.
- Analizzare le sessioni e le autenticazioni**: Grazie alla gestione dei cookie e delle sessioni, Burp Suite aiuta a verificare se l'autenticazione e la gestione delle sessioni di un'applicazione sono sicure, evidenziando eventuali problemi come session fixation o session hijacking.
Strumenti principali di Burp Suite
- Burp Proxy: È il cuore di Burp Suite, agisce come un proxy web che permette di intercettare e manipolare il traffico HTTP/S tra il browser e il server. Questo consente di analizzare le richieste e risposte per rilevare potenziali vulnerabilità.
- Burp Scanner: Automatizza la scansione delle applicazioni alla ricerca di vulnerabilità comuni. Questo tool è essenziale per chi vuole un'analisi rapida e accurata di grandi quantità di traffico.
- Burp Intruder: Utilizzato per attacchi mirati, come brute force e fuzzing, permette di eseguire test automatizzati su punti vulnerabili identificati in precedenza, come form di login o parametri URL.
- Burp Repeater: Consente di modificare e inviare manualmente richieste HTTP personalizzate, utile per test più mirati e per confermare la presenza di una vulnerabilità.
- Burp Suite Extender: Grazie a una vasta gamma di estensioni disponibili tramite il BApp Store (l'app store di Burp Suite), è possibile estendere le funzionalità del tool, aggiungendo nuove capacità in base alle proprie esigenze.
- Burp Decoder: Questo strumento permette di decodificare o codificare i dati intercettati, utile per analizzare informazioni cifrate o formattate in modo particolare (es. Base64, URL encoding).
- Burp Comparer: Consente di confrontare due set di dati, come richieste o risposte HTTP, per individuare differenze che potrebbero essere sintomatiche di una vulnerabilità.
Installazione di Burp Suite su Kali Linux
Kali Linux, una delle distribuzioni più popolari tra gli esperti di sicurezza informatica, include già Burp Suite nella sua versione "Community". Tuttavia, è importante conoscere i passaggi di installazione e configurazione per essere pronti a utilizzare questo potente tool.Aggiornamento dei repository
Prima di procedere con l'installazione, è sempre consigliabile aggiornare i repository di Kali per avere le ultime versioni dei pacchetti disponibili. Esegui il seguente comando nel terminale:
sudo apt update && sudo apt upgrade
Installare Burp Suite
Se non è già installato, puoi installare Burp Suite tramite il gestore di pacchetti APT di Kali con questo comando:
sudo apt install burpsuite
Avviare Burp Suite
Una volta completata l'installazione, puoi avviare Burp Suite semplicemente digitando nel terminale:
burpsuite
Configurare il browser per l'uso con Burp Proxy
Per utilizzare Burp Proxy e intercettare il traffico HTTP/S, devi configurare il tuo browser affinché usi Burp Suite come proxy. Il proxy di default di Burp Suite è impostato su `localhost:8080`. Ecco i passaggi principali:- Apri il browser (consigliato Firefox o Chrome).
- Vai nelle impostazioni di rete del browser e imposta il proxy manuale, inserendo `localhost` come indirizzo e `8080` come porta.
Inoltre, per intercettare il traffico HTTPS, dovrai importare il **certificato CA di Burp Suite** nel tuo browser. Questo è necessario per evitare avvisi di sicurezza quando Burp intercetta le comunicazioni HTTPS.
Importare il certificato CA in Firefox o Chrome
- Vai su `http://burp` nel tuo browser mentre Burp Suite è in esecuzione.
- Scarica il certificato CA di Burp Suite.
- Importa il certificato nel browser, accedendo alle impostazioni di sicurezza e privacy e aggiungendolo come certificato attendibile per i siti web.